Sono un fotografo Toscano specializzato in:
- Fotografia food
- Fotografia Still-life
- Fotografia di prodotto ed e-commerce
- Fotografia di interni e di architettura
- Fotografia immobiliare (ville di prestigio, B&B)
- Fotografia di esercizi commerciali (Hotels, Ristoranti, Pub, Bar, Agriturismo)
- Fotografia di eventi.
Sono operativo in Toscana per piccoli shooting ed in tutta Italia per progetti piu' articolati.
- Lavoro direttamente con clienti e realtà imprenditoriali che hanno ben chiaro cosa vogliono ottenere ma non sanno come trasformare le loro idee in immagini ad alto impatto creativo.
- Lavoro con Agenzie di comunicazione, Agenzie di Marketing, Direttori Artistici mettendo al loro servizio l'esperienza maturata in anni di fotografia e videografia.
Servizio Fotografico Food: Tariffazione a Ore o a Foto?
- Tariffazione a Ore:
- Flessibilità Creativa: Ideale per progetti complessi che richiedono sperimentazione e diverse configurazioni. Il tempo permette di esplorare varie angolazioni, illuminazioni e styling senza la pressione di un numero fisso di scatti.
- Adatto a Grandi Volumi: Se si prevede di fotografare un numero elevato di piatti o preparazioni in diverse varianti, la tariffa oraria può essere più conveniente.
- Focus sul Processo: L'attenzione è più sul tempo dedicato alla creazione di immagini di alta qualità che sul numero finale di foto consegnate.
- Possibili Incertezze sul Costo Finale: Se i tempi di realizzazione si allungano, il costo totale potrebbe superare le aspettative iniziali.
- Richiede una Chiara Definizione degli Obiettivi: È importante che l'agenzia o il cliente abbiano una visione chiara del tipo di immagini desiderate per ottimizzare il tempo del fotografo.
- Tariffazione a Foto:
- Costo Prevedibile: Il cliente sa esattamente quanto costerà ogni singola immagine finale, facilitando la gestione del budget.
- Focus sul Risultato: L'attenzione è concentrata sulla qualità e sull'efficacia delle singole fotografie richieste.
- Ideale per Briefing Specifici: Funziona bene quando l'agenzia o il cliente hanno già definito con precisione il numero e il tipo di scatti necessari.
- Potenziale Pressione sul Fotografo: Il fotografo potrebbe sentirsi sotto pressione a produrre un certo numero di scatti in un tempo limitato, a discapito della sperimentazione.
- Costi Variabili in Base alle Richieste Extra: Eventuali scatti aggiuntivi o modifiche significative potrebbero comportare costi extra.
- Considerazioni Generali:
- Complessità del Progetto: Progetti con styling elaborato, diverse location o necessità specifiche potrebbero essere più adatti a una tariffa oraria.
- Esperienza del Fotografo: Fotografi con maggiore esperienza potrebbero essere in grado di produrre un numero elevato di scatti di alta qualità in meno tempo.
- Post-Produzione Inclusa: È fondamentale chiarire se la tariffa include anche la post-produzione delle immagini selezionate.
- Rapporto di Fiducia: Una buona comunicazione e un rapporto di fiducia tra agenzia/cliente e fotografo sono cruciali indipendentemente dal modello di tariffazione scelto.
- Obiettivi della Campagna: Il tipo di utilizzo delle immagini (web, stampa, social media) e gli obiettivi della campagna possono influenzare la scelta del modello di tariffazione più appropriato.